Manutenzione Industriale

Elinsa e’ attiva anche nel settore della manutenzione elettrica e degli impianti elettromeccanici con i suoi diversi anni di esperienza, nelle diverse aree, dalle Fonti Energetiche Rinnovabili, a quelle Industriali e Navali..

Manutenzione Elettrica

Elinsa esegue la manutenzione elettrica di sistemi ad alta e bassa tensione:

  • Le sottostazioni e centrali elettriche.
  • Energie Rinnovabili: centrali elettriche e parchi solari,
  • Complessi Industriali, Ospedali e Centri Commerciali.

Esegue la manutenzione in bassa tensione ed Elettronica di potenza in:

  • Servizi pubblici affollati.
  • Strutture a rischio incendio ed esplosione,
  • Strutture chirurgiche.
  • Alimentazione di emergenza.
  • Inverter Fotovoltaici.
  • Attrezzature per la compensazione dell’abbassamento di tensione.

L’ambito della manutenzione elettrica si esplica in:

  • Manutenzione predittiva: prova e test che possono verificare la mancata condizione di vita utile dei componenti ai quali si applica. Ispezione impianti con tecnologia a termovisione senza contatto e test dei Rele’ di protezione.
  • Manutenzione preventiva: va in esecuzione adattandosi al tipo di manutenzione per mantenere i requisiti delle attrezzature installate.
  • Manutenzione correttiva: Si esegue la manutenzione correttiva su impianti di installazione con la conseguente correzione dei difetti generati. Servizio 24/7/364
  • Operativa: L’attuazione di manovre operative e/o manutenzione necessaria a tutti i livelli di tensione della struttura

Manutenzione Elettromeccanica

Lavori di manutenzione Elettromeccanica per:

  • Energie Rinnovabili: Turbine Eoliche e degli impianti accessori: moltiplicatori, boccole, gondole, lame.
  • Impianti Industriali: macchine elettriche rotanti di ogni tipo e processore.
  • Servizio Navale: Riparazione, manutenzione e riavvolgimento del motore.

L’ambito di manutenzione elettromeccanica e’ la seguente:

  • Manutenzione predittiva: prova e test che predicono la mancata condizione di durata dei componenti ai quali si applica. Ispezione con tecnologia a termovisione con funzionamento delle attrezzature senza contatto meccanico.
  • Manutenzione preventiva: va in esecuzione adattandosi al tipo di manutenzione per mantenere i requisiti delle attrezzature installate (attrezzature allineate con tecnologia Optaling Smart).
  • Manutenzione correttiva: Si esegue la manutenzione correttiva su impianti di installazione con la conseguente correzione dei difetti generati. Servizio 24/7/364. Correzioni importanti su tutti gli elementi di turbine eoliche.

Riferimenti Utili

Nel campo eolico si realizza la manutenzione, nelle sue diverse sfaccettature, in piu’ di 1.200 produttori di turbine eoliche, potenza e tecnologie differenti, cosi’ come il controllo nelle 24 ore, gestione e manutenzione delle installazioni ad alta tensione (20/132 kV) a diversi parchi eolici. Vengono realizzate anche molte importanti operazioni correttive per diversi impianti tecnologici e strutture in Spagna ed in altri Paesi europei come Italia, Francia e Portogallo.